Archivio articoli

Come va l'agricoltura italiana

Come sta l’agricoltura italiana nel panorama internazionale e quali le prospettive? In chiaroscuro la situazione: se siamo terzi in termini di produzione in Europa, siamo secondi in quanto a valore aggiunto dietro la sola Francia ma rischiamo di perdere posizione se consideriamo che in termini di...
Ancora

Il crollo delle auto prodotte in Italia

La crisi stellantis è chiarissima nel crollo dei volumi dei veicoli prodotti negli stabilimenti italiani. Ed in definitiva è la crisi della produzione auto in Italia visto cosa ha sempre rappresentato il gruppo ex fiat nel nostro paese. Dal 2018 quasi dimezzati i volumi auto con Maserati che perde...
Ancora

Gli incendi in California e le coperture assicurative

Gli incendi di Los Angeles stanno devastando proprietà, case , attività commerciali con danni per decine di miliardi di dollari. Sebbene gli ultimi incendi siano considerati i più gravi di sempre, da anni la california è funestata dal fuoco. Cambiamento climatico, infrastrutture per l’acqua...
Ancora

L'elettrico farebbe incassare meno allo stato italiano

Interessante notare come l’adozione nei prossimi 15 anni di sempre più auto elettriche e meno termiche (almeno questi sarebbero i piani) provocherebbe nelle casse dello stato un importante delta gettito negativo dovuto alla caduta delle accise sugli idrocarburi oggi usati dai motori termici. Nel...
Ancora

I prodotti DOP e IGP italiani

L’agroalimentare italiano è caratterizzato da prodotti e vini che vengono protetti da certificazioni  che ne caratterizzano qualità e originalità anche in riferimento al loro territorio di produzione. Se facciamo riferimento ai prodotti i formaggi, Grana Padano e Parmigiano Reggiano, occupano...
Ancora

La Cina domina la filiera delle batterie

La Cina domina senza discussione la filiera ed il mercato delle batterie . In ogni parte necessaria per la costruzione, dalla materia prima alle componenti detiene più dell’80% della quota di mercato ipotecando ad esempio il futuro dell’auto elettrica di cui la batteria è componente principale per...
Ancora

Quanto ci si assicura per le calamità naturali

Se analizziamo le catastrofi naturali fra il 2014 e il 2023 e quanto un paese è assicurato a copertura di essi, l’Italia ha un poco invidiabile 3° posto con un gap dell’80%. Ai primi 2 posti Cina e India che si trovano peraltro in aree climatica sulla carta ben più a rischio della nostra. Il paese...
Ancora

Al lavoro nonostante la pensione

In diverse categorie di professionisti essi, una volta raggiunta la pensione, continuano a lavorare. Commercialisti (8 su 10) , Avvocati ( 7 su 10) i più “resistenti” al ritiro mentre Veterinari ed Infermieri i più propensi a passare la mano. In generale 1 su 3 in Italia continua a lavorare dopo la...
Ancora

La crescita degli ingredienti benefici

Da qualche anno crescono i cosiddetti ingredienti benefici, sempre più presenti sugli scaffali della distribuzione e non più solo in alcuni negozi specializzati. A valore in testa i Superfruit, con l’avocado stella assoluta con trend di vendite esplose negli ultimi anni . In termini di crescita ,...
Ancora

2025 anno dei robot ?

In molti sostengono che il 2025 sarà l’anno dei robot dopo un 2024 in chiaroscuro. Le evoluzioni dell’AI e l’abbassamento dei costi per le aziende sono un driver importante. Il binomio però ha un motivo preciso che è la Cina. Nei Top 15 mercati il paese del Dragone rappresenta ben più di metà dei...
Ancora