Archivio articoli

L ' ecosistema startup in Europa

Sull’ecosistema startup Europe, in termini di valutazione delle stesse Londra è irraggiungibile. Altre città principali quali Parigi e Berlino , seguono a grande distacco le atre città capitali europee come Parigi e Berlino. Quindi nonostante la brexit il regno unito rimane la capitale per...
Ancora

I settori industriali ed il loro debito a rischio

Il debito distressed è quello che ha ottime possibilità di non riuscire ad essere ripagato con ovvie conseguenze sul sistema finanziario. Ad oggi raggiunge quasi i 600 miliardi con la componente Real Estate a farla da padrone, più di 2,5x del settore Sanitario e delle Telecomunicazioni che pagano...
Ancora

Chi riciclerà i pannelli fotovoltaici?

Iniziano in questi anni a dover essere dismessi i primi pannelli fotovoltaici, quelli di prima generazione installati dai primi che li hanno adottati e quindi esplode il business del riciclo che assumerà proporzioni importanti verso l’anno 2030. Importante altresi il valore dei materiali che...
Ancora

Come va il crowdinvesting

Il crowdinvesting, ovvero forme di finanziamento che si basano sul contributo (anche micro) di una platea di finanziatori attraverso portali dedicati vede il 2022 come primo anno di flessione ma ci sono diversi distinguo. Prende infatti quota il crowdinvesting immobiliare (ovvero il finanziare dei...
Ancora

Energia eolica e solare superano il gas

Per la prima volta le energie pulite superano il gas con il carbone che dopo anni di caduta riprende quota con alcune centrali riaperte durante la crisi energetica. In caduta anche idroelettrico e nucleare che rimangono le fonti primarie. A livello europeo recordo di crescita dell’Olanda nel solare...
Ancora

Il cambio di rotta della Cina nell'import - export

Da fine 2022 una fortissima inversione di tendenza della Cina che se prima cresceva sia nell'import che nell'export con tassi elevatissimi, oggi si è più chiusa all'esterno anche in seguito ad alcuni blocchi strategici USA, come quello sui chip.Il risultato è che la Cina, avendo diminuito i volumi...
Ancora

Aumento dei profitti e salari nei vari paesi dal 2019

Dall'analisi OCSE è emerso quanto nei diversi paesi è stata la variazione nel periodo 2019 (pre covid) - 2023 dei profitti per le imprese e dei solari dei lavoratori. Al primo posto per distacco l'Ungheria che pare un paradiso per le imprese visto che esse hanno aumentato del 60% i profitti mentre...
Ancora

Le dinamiche universitarie

In 10 anni gli iscritti alle università sono aumentati del 10% ma ad una più attenta analisi la differenza è essenzialmente da ascriversi al boom delle università telematiche che stanno attirando negli ultimi anni tantissimi studenti, più che quintuplicati rispetto a 10 anni fa.
Ancora

In calo i soldi ai sacerdoti ( e i sacerdoti stessi)

Diminuiscono in Italia i sacerdoti e diminuiscono anche le donazioni che vengono ad essi erogate che combinati al minor importo dell'8 per mille (200 mila firme in meno in dichiarazione dei redditi) mettono in difficoltà la posizione dei quasi 30mila preti italiani. L'elevata età media dei...
Ancora

Asset tangibili vs asset intangibili

Se prendiamo lo S&P 500, l'indice più famoso ed importante al mondo ovvero quello che raccoglie le 500 aziende USA a maggior capitalizzazione non può non notarsi come in quasi 50 anni sia cambiata la fonte di valore delle imprese. Se nel 1975 l'83% del valore dell'azienda era determinato da...
Ancora