Il bilancio regionale fra entrate contributive e fiscali ed uscite per previdenza, sanità e assistenza denota grandi differenze, con il Nord ed il Centro che denotano entrate superiori alle uscite ed un Sud che invece vede le entrate essere solamente il 60% circa delle uscite totali. Un impatto...
Ancora
La grafite è un materiale chiave nella produzione delle batterie, in particolare per quelle dei veicoli elettrici e in base alle dimensioni dell’accumulatore, se ne trovano tra i 50 e i 100 kg. La recente decisione della Cina di restringerne l’export potrebbe creare seri problemi in quanto la Cina...
Ancora
Il 2023 causa l’innalzamento dei tassi di interesse è un anno difficile per le startup al fine di ottenere aumenti di capitale e poi di farlo con valutazioni adeguate, non troppo penalizzanti. Se valutiamo un migliaio di operazioni di investimento seed (quindi i capitali più rischiosi, quelli che...
Ancora
Finalmente riparte il settore dei viaggi d’affari che negli anni Covid è crollato e nei successivi ha visto una ripresa lenta. Il 2024 dovrebbe essere l’anno che riporta ai livelli pre-covid per poi crescere ancora, testimonianza di un settore che è previsto in salute
Ancora
Il 2023 è stato l’anno dell’intelligenza artificiale e di Chatgpt in primis. Lo certifica anche l’enciclopedia più importante al mondo, Wikipedia, che ha visto ben 49 milioni di pagine consultate per ChatGpt. Sport e cinema seguono in classifica, interessante l’incidenza del mondo “indiano” a...
Ancora
Il 5g, che negli anni scorsi ha visto grandi investimenti delle Telco ( e proclami) oggi pare impiantanto. I motivi sono di diverso genere. In primis il 5g non pare riuscire a fornire prestazioni così migliorative rispetto al più diffuso 4g che oggi è di gran lunga la connessione più ricorrente....
Ancora
Gli USA sono il Paese con lo stock di debito pubblico più elevato al mondo ma chi lo ha sottoscritto in termini di Paesi stranieri? Dei quasi 8 trilioni di dollari in mani straniere (sui circa 33 totali) Giappone e Cina ne detengono 1/4 sebbene nell’ultimo anno abbiano alleggerito le...
Ancora
L’impatto dell’insonnia in termini economici non è di poco conto. Il non dormire mina la produttività del lavoro , in molti paesi le mancate ore di sonno incidono l’1% o più del PIL del paese di riferimento. In Italia si parla di più di 16 miliardi di euro, lo 0,74% del PIL italiano. Un tema che...
Ancora
La situazione dell’educazione finanziaria è tutt’altro che buona. Nessuno arriva in media alla sufficienza con un livello medio di 56 su 60. Penalizzate le donne e i giovani mentre geograficamente il livello più basso è al sud e isole.
Ancora
Quali sono i settori che vedono una crescita più elevata dei ricavi per natale? I giocattoli al numero 1 assieme agli articoli sportivi con un + 60%, seguiti dalla profumeria e dai generi casalinghi. Nel 2023 ci si aspetta invece meno crescita per gli articoli della casa e mobili.
Ancora